Il workshop si è aperto con una “Innovation Walk” e visita guidata nell’area della stazione intermedia della Weisshornbahn, dove sta prendendo forma il progetto Arosa - Terra degli Orsi. Durante l’escursione è stato possibile approfondire le idee maturate nel workshop del giorno precedente ed apprendere una serie di dettagli tecnici sullo stato di realizzazione del progetto.
Al termine della passeggiata i partecipanti sono stati invitati a ritrovarsi negli stessi 5 gruppi di lavoro tematici del workshop 3 (commercio, hotel e gastronomia, eventi, turismo invernale e offerta per famiglie) per scegliere fra le idee proposte quelle più ragionevolmente realizzabili. Per agevolare la scelta, sono state fornite ai partecipanti una serie di domande guida: sostenibilità del progetto, integrazione del tema mobilità dolce, grado di innovazione, legame con il territorio, possibili partner, costi di realizzazione e di gestione, possibilità di finanziamento e fattibilità complessiva.
I risultati della discussione sono stati presentati in plenum da un “presentatore” per ciascun gruppo, illustrando anche i primi step proposti per avviare la concretizzazione delle singole idee e nominando una persona come referente per i partner coinvolti durante la prima fase della realizzazione.
Dopo una sintesi dei risultati del workshop, i partecipanti hanno concluso i lavori pranzando insieme, approfondendo ulteriormente le idee di progetto emerse nel corso delle due giornate e definendo in accord con i responsabili locali le prime azioni concrete per realizzarle.
SINTESI RISULTATI - Alcune delle interessanti idee emerse si sono concentrate sullo sviluppo della mobilità dolce ad Arosa, per esempio con la creazione di pacchetti turistici "Con il treno nella Terra degli Orsi", l'idea di un trenino turistico elettrico e la creazione di una zona "Arosa car-free".
Dieses Projekt wurde gefördert durch das Umweltbundesamt und das Bundesterium für Umwelt, Naturschutz und nukleare Sicherheit. Die Mittelbereitstellung erfolgt auf Beschluss des Deutschen Bundestages.
Die Verantwortung für den Inhalt dieser Veröffentlichung liegt bei den Autorinnen und Autoren.