Protezione dei dati personali

Dichiarazione obbligatoria

La protezione dei tuoi dati personali è importante per noi. I tuoi dati sono trattati nel severo rispetto delle disposizioni di legge (RGPD, TKG 2003). In questa informativa sono esposti gli aspetti più importanti del trattamento dei dati sensibili sul nostro sito.

Nome e indirizzo del soggetto responsabile del trattamento
Il soggetto responsabile ai sensi della disciplina generale sui dati personali, ovvero delle leggi sulla protezione dei dati in vigore negli Stati dell’Unione Europea e di ogni altra norma applicabile, è:

Alpine Pearls
Weng 42
5453 Werfenweng
Österreich
Tel.: 0043646620020
E-Mail: info@alpine-pearls.com
Website: www.alpine-pearls.com

Contatti
Quando prendi contatto con noi attraverso il formulario sul sito web o per email, i dati che hai fornito (nome, cognome, indirizzo email ecc.) saranno conservati sui nostri server per il tempo necessario al raggiungimento dello scopo per il quale ci hai trasmesso i tuoi dati.

Dichiari di accettare che noi e i nostri fornitori abbiamo il diritto di registrare i tuoi dati, di trattarli e di utilizzarli nella misura in cui ciò sia utile a soddisfare la tua richiesta. I tuoi dati non saranno comunicati a terze parti, con la sola eccezione delle prenotazioni di vacanza. In questo ultimo caso, i tuoi dati saranno trasmessi ai partner esterni competenti (uffici turistici e/o strutture ricettive Alpine Pearls nelle località socie Alpine Pearls in Germania, Austria, Italia, Francia, Slovenia e Svizzera) per soddisfare la tua richiesta. Per le richieste riguardanti le nostre località socie in Svizzera, i tuoi saranno trasmessi ai nostri partner in Svizzera e quindi in un Paese terzo (in quanto paese esterno all’Unione Europea e all’Area Economica Europea). Per le comunicazioni in questo Paese terzo non sussiste alcuna decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea.

Cookie
Il nostro sito utilizza i cookie, cioè brevi file di testo che sono salvati sul tuo computer attraverso il browser. Non provocano alcun danno.
Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro servizio all’utente. Alcuni cookie rimangono immagazzinati sul tuo computer finché non li rimuovi e ci consentono di riconoscere il tuo browser quando visiti nuovamente il nostro sito.
Se non desideri questa funzionalità, puoi impostare il tuo browser affinché ti informi prima di registrare i cookie e tu li possa autorizzare di volta in volta.
La disattivazione dei cookie può limitare la funzionalità del nostro sito.

Rilevamento di dati e informazioni generali
Ad ogni collegamento, il sito internet di Alpine Pearls rileva una serie di dati e informazioni generali tramite una persona addetta o un sistema automatico. Questi dati e queste informazioni generali sono registrati nei file di accesso (log) del server e possono includere 1) il tipo di browser utilizzato e la sua versione, 2) il sistema operativo utilizzato dal sistema che effettua l’accesso, 3) il sito internet da cui proviene il sistema che effettua l’accesso (referrer), 4) le sottopagine che attraverso il sistema di accesso puntano al nostro sito, 5) la data e l’ora di accesso al nostro sito, 6) l’indirizzo IP, 7) il fornitore internet del sistema che effettua l’accesso, 8) altri dati e informazioni che servono a difendere la nostra infrastruttura informatica e tecnologica in caso di attacchi.
Nell’utilizzare questi dati, Alpine Pearls non intende trarre alcuna informazione sulla persona che effettua l’accesso. Essi servono invece a 1) indirizzare in modo corretto i contenuti del nostro sito, 2) ottimizzare i contenuti del nostro sito e la pubblicità, 3) garantire in modo durevole la funzionalità della nostra infrastruttura informatica e tecnologica e del nostro sito internet e 4) trasmettere alle autorità tutte le informazioni necessarie per procedere all’azione penale nel caso di un attacco informatico. Questi dati e queste informazioni, raccolti in modo anonimo, sono utilizzati da Alpine Pearls per fini statistici e per migliorare la protezione e la sicurezza dei dati nella nostra azienda, con l’obiettivo finale di assicurare un livello ottimale di protezione dei dati personali che trattiamo. I dati anonimi dei file di accesso (log) del server non sono riconducibili ai dati personali dichiarati dalla persona che ha effettuato l’accesso.

Iscrizione alla nostra newsletter
Il nostro sito offre la possibilità di iscriversi alla nostra newsletter. A tale scopo chiediamo il tuo indirizzo email e l’accettazione dei termini di servizio Dopo la richiesta di iscrizione riceverai un’email con un indirizzo per confermare l’iscrizione.

L’iscrizione alla newsletter può essere annullata in qualsiasi momento inviando una richiesta all’indirizzo email newsletter@alpine-pearls.com. Cancelleremo immediatamente i tuoi dati e gli invii delle successive newsletter.

Tracciamento della newsletter
Le newsletter di Alpine Pearls contengono i cosiddetti “web beacon”. Un web beacon è un’immagine minuscola incorporata nel corpo HTML dell’email per consentire la registrazione e l’analisi dei dati di accesso. In questo modo è possibile valutare statisticamente il successo o l’insuccesso di una campagna di marketing online. Grazie ai web beacon incorporati nell’email, Alpine Pearls è in grado di sapere se e quando l’email è stata aperta dall’utente e quali link contenuti nell’email sono stati aperti.

I dati personali raccolti tramite i web beacon contenuti nella newsletter sono registrati e utilizzati dal responsabile del trattamento per ottimizzare l’invio della newsletter. Questi dati personali non sono trasmessi a terzi. Gli utenti hanno il diritto di revocare in qualsiasi momento la dichiarazione di consenso rilasciata distintamente con la procedura di double opt-in. La revoca comporta la cancellazione di questi dati personali da parte del responsabile del trattamento. La cancellazione della propria iscrizione dalla newsletter implica automaticamente la revoca.

Plugin social
Alpine Pearls utilizza sul proprio sito i cosiddetti “plugin social” (interfacce per collegarsi ai social network). Quando si visita il sito, il sistema si collega automaticamente ai social network attraverso i rispettivi plugin e trasmette loro alcuni dati (indirizzo IP, visita del sito ecc.).

La trasmissione dei dati avviene senza il coinvolgimento e al di fuori della responsabilità di Alpine Pearls. Se desideri evitare la trasmissione di questi dati ti suggeriamo di effettuare l’uscita (logout) dai social network prima di visitare il nostro sito. I social network possono raccogliere automaticamente i dati di navigazione per associarli alle attività del profilo solo se l’utente ha effettuato l’accesso.

I dati trasmessi sono utilizzati esclusivamente dal gestore di ciascun social network e non da Alpine Pearls. Per ulteriori informazioni, anche sul contenuto dei dati raccolti, consigliamo di consultare direttamente il sito internet di ciascun social network. Lì puoi anche modificare le impostazioni per la privacy.

I social network collegati al nostro sito sono:

•    Facebook

Facebook Inc., 1601 S California Ave, Palo Alto, CA, 94304, USA.

Le linee guida sul trattamento dei dati personali da parte di Facebook sono consultabili all’indirizzo https://www.facebook.com/about/privacy. Una panoramica generale di tutti i plugin di Facebook è consultabile all’indirizzo https://developers.facebook.com/docs/plugins.

•    Twitter

Twitter Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA.

Le norme aziendali in vigore di Twitter sul trattamento dei dati personali sono consultabili all’indirizzo https://twitter.com/privacy?lang=it.


•    Instagram

Instagram LLC, 1 Hacker Way, Building 14 First Floor, Menlo Park, CA, USA.

Informazioni e norme aziendali sul trattamento dei dati da parte di Instagram sono consultabili all’indirizzo https://help.instagram.com.


•    Google+

Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.

Informazioni e norme aziendali sul trattamento dei dati da parte di Google sono consultabili all’indirizzo https://policies.google.com/privacy.
Maggiori informazioni sul tasto Google+1 sono consultabili all’indirizzo  https://developers.google.com/+/web/buttons-policy.

•    YouTube

La società che gestisce YouTube è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA. YouTube, LLC è una società di proprietà di Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.

Le norme aziendali per la protezione dei dati di YouTube, consultabili all’indirizzo https://policies.google.com/privacy, illustrano le politiche di rilevazione, trattamento e utilizzo dei dati personali da parte di YouTube e Google.
Ulteriori informazioni su YouTube sono consultabili all’indirizzo https://www.youtube.com/intl/de/yt/about/.

Norme per la protezione dei dati personali collegate all’uso di Google Analytics (con funzione anonimizzante)
Il responsabile del trattamento ha integrato sul nostro sito internet il componente Google Analytics (con funzione anonimizzante). Google Analytics è un servizio di analisi web. L’analisi web consiste nella rilevazione, raccolta e analisi dei dati sul comportamento dei visitatori dei siti internet. Per analizzare i modi in cui il sito internet è utilizzato dall’utente, si avvale di cookie. Le informazioni così prodotte sono trasferite e immagazzinate sul server del fornitore. Questa funzionalità può essere impedita impostando il browser affinché non accetti i cookie.

La società che gestisce il componente Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.

Il responsabile del trattamento utilizza per l’analisi web tramite Google Analytics l’estensione  "_gat._anonymizeIp". Grazie a questa estensione, l’indirizzo IP dell’utente è accorciato e reso anonimo da Google quando la visita al sito proviene da uno Stato membro dell’Unione Europea o da un altro Stato legato all’area economica europea.

Attraverso il cookie è registrata una serie di informazioni personali, ad esempio l’orario della visita, il luogo da cui proviene la visita e la frequenza delle visite al nostro sito da parte dell’utente. Ad ogni visita del nostro sito internet i dati personali della persona interessata, incluso l’indirizzo IP della connessione internet utilizzata sono inviati a Google negli Stati Uniti d’America. Questi dati personali sono immagazzinati da Google negli Stati Uniti d’America. Google può trasmettere i dati personali rilevati attraverso la procedura tecnica a terzi. Il trattamento dei dati avviene in base alle disposizioni di legge dell’art. 96 capoverso 3 del TKG (legge austriaca sulle telecomunicazioni) e dell’art. 6 capoverso 1 comma a (Consenso) e/o f (Legittimo interesse) del RGPD (Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea).

Norme per la protezione dei dati personali collegate all’uso di Google AdWords
Il responsabile del trattamento ha integrato sul nostro sito internet Google AdWords. Google AdWords è un servizio per la pubblicità su internet che permette agli inserzionisti di mostrare i loro annunci sia nei risultati del motore di ricerca di Google sia nel circuito pubblicitario di Google. Con Google AdWords l’inserzionista sceglie determinate parole-chiave grazie alle quali appare un annuncio esclusivamente nei risultati del motore di ricerca di Google quando l’utente digita una ricerca compatibile con la parola chiave. Nel circuito pubblicitario di Google, gli annunci appaiono sui siti internet di tema affine mediante un algoritmo automatico e nel rispetto delle parole-chiave precedentemente impostate.

La società che gestisce il servizio Google AdWords è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.

Lo scopo di Google AdWords è la promozione del nostro sito internet attraverso l’inserimento di annunci pubblicitari mirati secondo gli interessi degli utenti nei siti internet di terze parti e nei risultati del motore di ricerca di Google.

Quando una persona arriva sul nostro sito internet tramite un annuncio di Google, un cosiddetto “conversion cookie” è registrato sul suo sistema informatico tramite Google. Che cosa siano i cookie è stato spiegato più sopra. I cookie di conversione rimangono attivi per trenta giorni e servono a identificare la persona. Attraverso i cookie di conversione, purché non ancora scaduti, è possibile ricostruire se sono state visitate determinate sottopagine, ad esempio il carrello della spesa di un sistema di commercio elettronico, sul nostro sito. Grazie ad essi, sia noi sia Google siamo in grado di capire se una persona che è arrivata sul nostro sito attraverso un annuncio Google AdWords ha generato un movimento effettuando o annullando un acquisto di merci.
Le informazioni e i dati rilevati mediante i cookie di conversione sono elaborati da Google per produrre statistiche sulle visite al nostro sito internet. Queste statistiche sono utilizzate anche da noi per risalire al numero complessivo di visitatori e determinare quanti di loro sono arrivati a noi tramite gli annunci Google AdWords, così da poter misurare il successo o l’insuccesso di quegli annunci e ottimizzarli per il futuro. Né noi né altri clienti pubblicitari di Google AdWords ricevono da Google informazioni mediante le quali la persona interessata possa essere identificata.

Tramite i cookie di conversione sono registrate anche informazioni di tipo personale, ad esempio le pagine internet che l’utente ha visitato. Ad ogni visita del nostro sito internet i dati personali della persona interessata, incluso l’indirizzo IP della connessione internet utilizzata, sono inviati a Google negli Stati Uniti d’America.  Questi dati personali sono immagazzinati da Google negli Stati Uniti d’America. Google può trasmettere i dati personali rilevati attraverso la procedura tecnica a terzi.
La persona interessata può, nel modo già spiegato, vietare l’installazione dei cookie tramite il nostro sito internet in qualsiasi momento, intervenendo sulle impostazioni del browser e disattivando i cookie in modo duraturo. Questa impostazione del browser impedirebbe anche a Google di installare cookie di conversione sul sistema della persona interessata. È inoltre possibile cancellare in qualsiasi momento i cookie installati da Google AdWords tramite il browser o altri programmi.

La persona interessata ha infine la possibilità di non fare apparire la pubblicità mirata attraverso Google. A questo scopo deve digitare in uno dei browser più frequentemente utilizzati l’indirizzo www.google.de/settings/ads e apportare le variazioni desiderate alle impostazioni.

Per ulteriori informazioni e per le norme aziendali in vigore sulla protezione dei dati personali adottate da Google, si può consultare la pagina web https://policies.google.com/privacy .

Decisioni automatizzate
In quanto impresa consapevole delle proprie responsabilità, non ci avvaliamo di processi decisionali automatizzati né pratichiamo la profilazione automatica degli utenti.

Durata della conservazione dei dati personali
Il criterio per determinare la durata della conservazione dei dati personali è dettato dal rispettivo termine legale di custodia. Scaduto il termine, i dati rilevanti sono rimossi automaticamente, fatto salvo il caso in cui siano ancora necessari per il soddisfacimento o l’avvio dell’impegno contrattuale.

I tuoi diritti
In principio, godi dei diritti di informazione, rettifica, cancellazione, riduzione, trasferibilità dei dati, revoca e opposizione. Per una revoca puoi rivolgerti all’indirizzo email info@alpine-pearls.com.

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi la legge sulla tutela dei dati o che il tuo diritto alla tutela dei dati sia stato leso in qualunque altro modo, puoi rivolgerti all’autorità competente. In Italia è il Garante della Privacy.