Weissensee PremiumCARD / Experience ticket mobil+
Queste due carte ospiti consentono di usufruire gratuitamente di una serie di servizi di mobilità e offerte in mobilità dolce.
Servizi speciali in mobilità dolce
Il servizio transfer dalla stazione di Greifenburg ti porta direttamente nella struttura ricettiva scelta. Per info e prenotazioni: Tel. +43 (0) 04242 42000-24 / www.naturparkshuttle.com
Il bus del Parco Naturale circola a Weissensee con corse ogni mezzora a luglio e agosto e ogni ora per il resto dell’anno.
Diversi bus per gli escursionisti accompagnano gli ospiti in estate fino alla stazione della funivia e ai principali punti di partenza delle escursioni nella regione. Gratis con la Weissensee PremiumCARD / Tessera Avventura Mobil+.
Con la funivia puoi raggiungere comodamente la partenza delle più belle escursioni e del percorso tecnico di MTB.
Un'auto elettrica è a disposizione per il noleggio presso il centro di informazioni turistiche
Con 1 o 2 cavalli, sia in estate che in inverno, potrai scegliere un modo particolarmente idilliaco per andare alla scoperta del lago e delle sue rive.
I battelli circolano sul lago da maggio ad ottobre. Fai un giro sul battello MS-Alpenperle, il primo battello passeggeri elettro-ibrido dell'Austria.
La mobilità dolce è “all inclusive”: utilizza le tantissime prestazioni di mobilità e offerte incluse.
In estate un bus serale a chiamata è a disposizione dalle 19:00 alle 22:00. Per utilizzarlo ti basta chiamare il numero: +43(0)800 500 1905
In inverno lo scibus accompagna gratuitamente gli ospiti al comprensorio sciistico di Nassfeld.
Chi non avesse potuto fare a meno di arrivare in auto, può utilizzare i parcheggi pubblici ad un costo di 6 euro al giorno e 1,50 euro all'ora.
Noleggia in loco una bici elettrica presso i nostri partner.
Scivola silenzioso in mobilità elettrica attraverso il Parco Naturale. Prenota un tour guidato in segway con la Scuola Segway di Weissensee.
Con o senza la forza dei muscoli. Noleggia pedalò, barche elettriche, canoe ed E-Waterbike presso il Noleggio barche Domenig o Waterpoint.
Vivi e goditi l'estate
Queste due carte ospiti consentono di usufruire gratuitamente di una serie di servizi di mobilità e offerte in mobilità dolce.
Fatti accompagnare da un ricercatore sulle tracce della fauna selvatica che popola i boschi e le torbiere intorno al lago. Vivi un contatto intimo con la natura e poi rilassati sulla zattera del gusto, con le deliziose specialità ittiche del lago Weissensee.
Vuoi cominciare in modo originale la tua giornata? Fai un giro in zattera gustando una colazione a base di specialità regionali. Per info sul calendario dell’iniziativa rivolgiti all’ufficio turistico Weissensee Info.
Interessante visita guidata alla scoperta dell’allevamento ittico accompagnato dal limnologo, esperto di ecosistemi acquatici ed itticoltore Mag. Martin Müller. Un viaggio entusiasmante tra sostenibilità e follia ecologica. Al termine è prevista una piccola degustazione di pesce. Info e iscrizioni presso l‘ufficio turistico Weissensee Info.
Numerosissimi animali selvatici trovano da sempre il loro habitat ideale nell'area del Parco Naturale e l'uomo popola le sue sponde da oltre 3000 anni. Scopri le attività offerte dal Parco rivolte a grandi e piccini per conoscere meglio gli ecosistemi del lago Weissensee.
Vivi e goditi l'inverno
Queste due carte ospiti consentono di usufruire gratuitamente di una serie di servizi di mobilità e offerte in mobilità dolce.
Il piccolo comprensorio di Weissensee ti aspetta con una seggiovia quadriposto e 4 skilift. Le piste sono l’ideale per le prime discese sugli sci o sullo snowboard. Nelle locali scuole sci sei davvero in buone mani. La funivia è l’ideale anche per gli escursionisti e gli amanti dello slittino, attesi da una divertente pista naturale.
Lasciati incantare dalla magia della luna! Le guide esperte del Parco Naturale di Weissensee ti accompagnano in una ciaspolata con la luna piena. La malga Naggler vi accoglie con piatti tipici della Carinzia.
Nel Parco Naturale di Weissensee é possibile andare in bicicletta anche in inverno! Con Fatbikes pedalate senza problemi su sentieri e prati innevati. E`possibile noleggiare queste bici da ghiaccio, cosi come partecipare a tour guidati.
In inverno il lago Weissensee si trasforma nella più grande e persistente superficie di ghiaccio naturale d’Europa: ben 6,5 km² di puro divertimento per gli appassionati. Già da metà dicembre il lago comincia a gelare e piano piano si forma uno strato di ghiaccio fino a 40 cm. Percorsi preparati alla perfezione dai maestri del ghiaccio di Weissensee offrono condizioni ideali per tutti i pattinatori. Campi da hockey, piste di Eisstock e piste di fondo creano un paesaggio variopinto sul lago, palcoscenico della natura.
Il Weissensee è un paradiso della natura, ideale da scoprire a piedi: ti aspettano oltre 200 km di sentieri e tour escursionistici ed é possibile raggiungere i 1400 metri di altitudine su percorsi trekking panoramici da cui potrai ammirare una vista mozzafiato sul lago, che si snoda come un fiordo tra le valli alpine della Drautal e della Gailtal. Dalle cime lo sguardo potrà spaziare nelle giornate terse fino all’Italia e alla Slovenia. Il sentiero lungo la riva meridionale, da Neusach a Ortsee, è uno dei più bei percorsi in riva al lago della Carinzia. Alla partenza si arriva comodamente con il battello di linea. A fondovalle, lungo il lago e sulle malghe ti aspettano percorsi a tema interessanti per tutta la famiglia. Splendidi belvedere e accoglienti malghe ti invitano a una sosta di relax o a uno spuntino. Anche in inverno è tempo di trekking. Lungo la fitta rete di percorsi escursionistici invernali ed escursioni con le ciaspole il sole splende davvero molto spesso!
Il lago di Weissensee è il lago balneabile più limpido delle Alpi, con una temperatura dell'acqua che in estate raggiunge i 24 gradi e permette quindi di svolgere svariati sport acquatici, come il nuoto, il canotaggio, attività subacquea, surf, e giochi d’acqua. Due terzi delle rive del lago sono allo stato naturale e offrono una destinazione di vacanza unica e idilliaca.
Tutte le strutture ricettive di Weissensee sono dotate di una propria spiaggia privata con prato per prendere il sole e parco giochi.
Le 22 specie di pesci presenti nel lago, fanno del Weissensee una meta ideale per gli amanti della pesca, in tutte le stagioni. Anche d'inverno infatti si possono vivere le emozioni particolari della pesca sul ghiaccio.
Questo lago è anche ottimo anche per gli amanti delle immersioni, in quanto ha una visibilità di 20 metri di profondità. Sub, corsi specifici e possibilità di immersioni, anche in inverno nel lago ghiacciato, completano l'offerta di questa destinazione della Carinzia, ideale per chi adora gli sport acquatici.
Specialità regionali e piaceri della buona tavola: il mangiar bene nel Parco Naturale del Weissensee è una filosofia di vita. I prodotti locali vengono preparati con amore dai migliori cuochi della Carinzia e serviti anche nei posti più inusuali. Deliziose esperienze enogastronomiche arricchiranno la tua vacanza a Weissensee. La bella stagione si apre con l'evento culinario Aufwart'n am Weissensee. Il tour del gusto nel Parco Naturale Weissensee ti aspetta in estate per abbinare il mangiar bene a splendide escursioni in armonia con la natura. Imperdibile in estate anche la colazione in zattera sul Weissensee, un highlight enogastronomico per cominciare in modo originale e gustoso la giornata sul lago all'insegna delle specialità locali.
Il Parco Naturale del Weissensee è una meta ideale per gli appassionati delle ruote grasse. Oltre 100 km di percorsi MTB segnati, con possibilità di collegamento ad una rete di 650 km di percorsi, ti aspettano per pedalate indimenticabili tra i laghi della Carinzia. Direttamente dalle rive del lago Weissensee partono 11 percorsi MTB di diversa difficoltà su e giù per le montagne circostanti. Particolarmente apprezzato è il percorso tecnico che conduce alla malga Naggler Alm. Per i più avventurosi i MTB Trail a Weissensee offrono percorsi downhill spettacolari, con viste mozzafiato sul lago e sulle montagne. Potrai affinare la tua tecnica con una guida della locale scuola di MTB o partecipare ad una delle molteplici escursioni guidate in programma. Molti MTB hotel e strutture ricettive garantiscono agli ospiti un servizio top, con consigli individuali, servizio riparazioni, posto bike chiuso e supporto tecnico con tutti gli attrezzi utili e molto altro ancora.
Info utili prenotazione, arrivo e soggiorno
con la newsletter Alpine Pearls