ENOGASTRONOMIA REGIONALE
Piatti semplici, tipici della tradizione montanara, ma ricchi di sapore e dai profumi allettanti, con gli ingredienti locali protagonisti nei ristorante in paese e nei rifugi in quota: formaggi, funghi, bacche, verdure ed erbe selvatiche. Assolutamente da assaggiare la Zuppa del Gran Paradiso, pietanza a base di patate, cipolle o porri e pane. Imperdibile la polenta, nella versione concia (con toma e burro) o servita con carni, specialmente selvaggina in civet. Per portare a casa un pò di sapori ceresolini si consigliano i prodotti con il marchio di qualità del Parco, tra cui spicca la toma d'alpeggio, dal sapore intenso e particolare che solo le erbe di montagna possono dare.
www.pngp.it