Alpine Pearls in Catalogna, Spagna
Conferenza per migliorare la mobilità nelle aree rurali e scarsamente popolate
Nel giugno 2025 Alpine Pearls ha avuto l’opportunità di partecipare, in modalità online, alla XVI Conferenza sulla Mobilità, organizzata dal Consiglio Provinciale di Barcellona (Diputació de Barcelona).
Il GECT Alpine Pearls è stato invitato alla sessione “Best Practices per la mobilità sostenibile in Europa” per condividere esperienze e soluzioni sviluppate nelle regioni alpine, dove la cooperazione e la collaborazione transnazionale giocano un ruolo chiave per rendere la mobilità più sostenibile e accessibile.
Sfide, strategie e buone pratiche
La Dichiarazione di Barcellona del 2023, firmata dai ministri europei dei trasporti, ha ribadito l’importanza di strategie di mobilità sostenibile per affrontare le sfide delle aree rurali, dove l’accesso ai servizi essenziali è spesso ostacolato da infrastrutture e collegamenti insufficienti.
In molti contesti rurali, le grandi distanze e la mancanza di trasporti pubblici affidabili possono portare all’isolamento sociale ed economico, limitando le opportunità di formazione, lavoro e assistenza sanitaria.
Collaborazione e prospettive condivise
Alla conferenza hanno preso parte rappresentanti dei livelli provinciale, regionale e nazionale, oltre a esponenti degli enti locali e del mondo della ricerca.
Tra i relatori anche Sarah Twardella per il GECT Alpine Pearls, che ha illustrato approcci e strumenti nati nel contesto alpino per rafforzare la mobilità sostenibile attraverso modelli di governance condivisa e cooperazione europea.
L’evento è stato un’occasione preziosa di scambio con esperti e partner europei, e ha permesso di approfondire altre esperienze significative, come un’iniziativa di autobus comunale in Germania, i progetti sui nodi di mobilità rurale nei Paesi Bassi e il progetto Interreg Europe “Rural Mobility”.
Complimenti agli organizzatori per un incontro stimolante e ricco di spunti: Alpine Pearls guarda con interesse alle future collaborazioni su questi temi.
LINK: Rural Mobility project: https://www.interregeurope.eu/rural-mobility



