Beyond Snow

Beyond Snow
Il progetto "Beyond Snow" riguarda il futuro del turismo invernale nelle Alpi. Insieme ad altri 13 partner della regione alpina, Alpine Pearls sta lavorando per aumentare la resilienza socio-ecologica al clima delle piccole destinazioni e comunità del turismo della neve a medie altitudini, in modo che possano mantenere la loro attrattiva per residenti e turisti.
Rafforzare la resilienza delle destinazioni del turismo della neve e dei comuni della regione alpina ai cambiamenti climatici
Molte piccole destinazioni invernali a basse e medie altitudini e comuni in tutta la regione alpina devono affrontare le conseguenze del cambiamento climatico, in particolare la diminuzione della copertura nevosa e l'affidabilità generale della neve. I dati climatici mostrano che questi effetti si intensificheranno notevolmente in futuro. Oltre agli effetti ecologici, le destinazioni turistiche devono affrontare anche le conseguenze socio-economiche associate a questo cambiamento. BeyondSnow mira ad aumentare la resilienza socio-ecologica di queste destinazioni, consentendo loro di mantenere o addirittura aumentare la loro attrattività per residenti e turisti.
La località di Werfenweng, membro del GECT Alpine Pearls, partecipa al progetto come regione pilota. Un altro nostro membro, la località di Bohinj, è coinvolta come regione pilota attraverso un altro partner di progetto.
Obiettivi
Partner del progetto
Dati chiave
BeyondSnow On Tour Events
Eventi nella regione pilota di Werfenweng
Per condividere i risultati e le attività del progetto con diversi gruppi target e, soprattutto, con la popolazione locale e gli ospiti delle regioni, in tutte le regioni pilota vengono organizzati eventi denominati “BeyondSnow On Tour”.
In collaborazione con l'ente turistico di Werfenweng abbiamo approfittato di alcuni grandi eventi nella regione per attirare l'attenzione sul progetto e creare sinergie. Di seguito è riportata una panoramica di una selezione di questi eventi che, oltre a molte altre presentazioni, avevano lo scopo di raggiungere soprattutto la rete di Alpine Pearls, ma anche un pubblico molto ampio in loco, che non è stato selezionato in base a criteri specifici. Gli eventi si adattano particolarmente bene ai temi trattati nel progetto, sia per il loro ruolo di eventi turistici che per la loro tematica (eventi invernali).
Alpine Pearls ha presentato ufficialmente il progetto BeyondSnow a tutti i membri della rete durante l'assemblea generale annuale tenutasi a Primiero San Martino di Castrozza (Italia). All'evento hanno partecipato rappresentanti di diverse comunità turistiche alpine. In una sessione speciale sono stati presentati gli obiettivi del progetto, le attività previste e le prime idee per misure locali in aree pilota come Werfenweng. Questo evento ha rappresentato una tappa importante per l'avvio del progetto all'interno della rete transnazionale e ha dato il via ai primi feedback e alle possibilità di cooperazione tra i comuni membri.
In occasione della famosa gara internazionale di slitte trainate da cani a Werfenweng, che ogni anno attira numerosi visitatori, Alpine Pearls ha presentato il progetto BeyondSnow a un vasto pubblico. Presso un proprio stand informativo sono stati distribuiti opuscoli e approfondimenti sugli effetti dei cambiamenti climatici sul turismo invernale e sugli obiettivi del progetto a sostegno di cambiamenti sostenibili. L'evento ha attirato famiglie, appassionati di sport e turisti, offrendo un'occasione ideale per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle attività legate alla neve e sulla loro vulnerabilità. Anche i media locali hanno dato risalto all'evento, contribuendo a diffondere ulteriormente i messaggi del progetto.
Nel gennaio 2025 si è svolta a Werfenweng una gara di sci alpinismo che ha attirato atleti e spettatori dall'Austria e dall'estero. Alpine Pearls ha partecipato all'evento per promuovere il progetto BeyondSnow e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che il cambiamento climatico comporta per gli sport sulla neve. Presso uno stand informativo e attraverso colloqui diretti con i partecipanti e i visitatori, il progetto è stato presentato come un'iniziativa che sostiene le regioni montane nell'adattamento alle mutate condizioni della neve. L'evento è servito anche come piattaforma per comunicare l'importanza di diversificare il turismo invernale e di integrare strategie di mobilità dolce e sostenibilità.
News
Siete interessati al progetto BeyondSnow e volete essere aggiornati? Allora date un'occhiata alle ultime newsletter con interessanti approfondimenti sulle attività del progetto, esempi concreti e informazioni sulle misure e le attività dei territori partner nel progetto.