Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
EVTZ Alpine Pearls mbH
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Sarah Twardella

Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes

Oggi vi presentiamo un nuovo ospite dell'Alto Adige che si inserisce perfettamente nella rete Alpine Pearls Hosts e che si presenta in questo articolo. Grazie mille a Julia e Pauli Augschöll del Lippmöshof a Funes. Non vediamo l'ora di collaborare con voi!


Un soleggiato “Benvenuti” dal Lippmöshof!

Benvenuti nel nostro maso di montagna, che domina la Val di Funes e offre una vista mozzafiato sulle maestose cime delle Odle. Noi, Julia e Pauli, siamo i felici proprietari di questo luogo speciale, che abbiamo creato con tanta passione e dedizione. Vorremmo raccontarvi non solo della nostra fattoria, ma anche della filosofia che ci guida e del perché il Lippmöshof è più di un semplice alloggio: è uno stile di vita.

La nostra filosofia: in armonia con la natura

Come famiglia di contadini, viviamo e respiriamo al ritmo della natura. Questa armonia è alla base di tutto ciò che facciamo. Nella costruzione dei nostri cinque appartamenti vacanze abbiamo dato grande importanza alla sostenibilità e alla naturalezza. Le pareti sono rivestite con intonaco organico e i mobili e la facciata in legno di abete rosso e pino cembro della nostra foresta garantiscono un clima interno sano e rilassante.

Da noi l'agricoltura è una vocazione per convinzione. Alleviamo la robusta razza bovina tirolese Grigia secondo il principio dell'allevamento con la madre, il che significa che i vitelli rimangono con le loro madri. Questo riflette il nostro rispetto per il benessere degli animali e i cicli naturali. In qualità di partner dell'associazione Slow Food “Geislerrind”, siamo in grado di offrire carne bovina di alta qualità e di produzione regionale: un ulteriore passo verso un'agricoltura sostenibile e la creazione di valore aggiunto a livello regionale.

I nostri appartamenti, che prendono il nome dalle cime delle Odle, sono arredati con mobili in legno massiccio e pavimenti in legno. Non solo offrono comfort e intimità, ma anche la possibilità di rilassarsi consapevolmente e ricaricare le batterie.

L'offerta: tranquillità, piacere e avventura

Il Lippmöshof è il luogo perfetto per lasciarsi alle spalle la routine quotidiana. La sua posizione unica e isolata garantisce tranquillità assoluta e permette di godere appieno del silenzio delle montagne. Direttamente dalla porta di casa potrete accedere a innumerevoli sentieri escursionistici che vi condurranno nel Parco Naturale Puez-Odle, dove anche il leggendario alpinista Reinhold Messner ha scoperto il suo amore per la natura. Julia e Pauli sono entrambi guide escursionistiche qualificate e saranno lieti di darvi consigli segreti per le escursioni più belle. In estate offriamo ai nostri ospiti escursioni guidate gratuite direttamente dalla nostra fattoria.

Massaggio al profumo di pino cembro o lezione privata di yoga nel bosco: Julia, istruttrice di fitness qualificata, si prenderà cura del vostro benessere individuale. 

Per i nostri ospiti che arrivano senza auto, ci sono ottimi collegamenti autobus che vi porteranno comodamente dalla stazione ferroviaria di Bressanone direttamente nella nostra valle. La fermata dell'autobus si trova a soli 3 minuti a piedi dalla fattoria. Potrete quindi lasciare tranquillamente l'auto a casa e esplorare il paesaggio in tutta tranquillità.

In inverno la valle si trasforma in un paese delle meraviglie. Dalle piste da slittino ai sentieri escursionistici innevati o alle piste da fondo perfettamente preparate, nulla ostacola una piacevole esperienza invernale.

Alpine Pearls: la mobilità sostenibile come questione di cuore

La filosofia delle Alpine Pearls ci ha entusiasmato fin dall'inizio e siamo orgogliosi di far parte di questa comunità. In qualità di Alpine Pearls Host, il Lippmöshof si impegna a favore del turismo sostenibile. Per noi questo significa:

  • Arrivo rispettoso del clima: incoraggiamo i nostri ospiti a raggiungere la nostra struttura con i mezzi pubblici e forniamo tutte le informazioni necessarie.
  • Mobilità in loco: da noi non avete bisogno dell'auto. La Dolomiti Mobil Card, che mettiamo a disposizione dei nostri ospiti gratuitamente, consente l'uso gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico in tutto l'Alto Adige. In questo modo potrete esplorare la regione in modo rilassato e rispettoso dell'ambiente.
  • Noleggio di e-bike e stazione di ricarica: Per tutti coloro che preferiscono esplorare i dintorni su due ruote, offriamo un servizio di noleggio e-bike. In questo modo è possibile affrontare senza fatica anche i percorsi più impegnativi e vivere le montagne da una nuova prospettiva. E per gli automobilisti attenti all'ambiente, è disponibile una stazione di ricarica elettrica direttamente in cortile, in modo da poter ricaricare comodamente il proprio veicolo elettrico.
  • Sostenibilità nei dettagli: prestiamo attenzione all'uso parsimonioso delle risorse, utilizziamo prodotti regionali e contribuiamo attivamente alla protezione della nostra natura unica.

Per noi l'adesione ad Alpine Pearls non è una frase vuota, ma una conseguenza logica del nostro profondo legame con la natura. Vogliamo dare il nostro contributo affinché questo angolo di paradiso rimanga intatto anche per le generazioni future.

Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes
Nuovo ospite Alpine Pearls: il Lippmöshof a Funes